Educazione alla salute
Agli studenti vengono offerti percorsi di approfondimento su varie problematiche sociali e sanitarie.
In particolare per le classi del BIENNIO si prevedono interventi atti a integrare e rafforzare il concetto di responsabilità verso se stessi e verso gli altri. Fra gli altri, educazione alimentare, educazione all’affettività, prevenzione medica.
Per il TRIENNIO, la scuola organizza l’intervento di esperti e volontari di diverse associazioni allo scopo di informare e sensibilizzare gli studenti sulle malattie sessualmente trasmissibili e sul tema della donazione come atto gratuito verso chi è malato. Altri interventi possono riguardare la prevenzione delle tossicodipendenze o del gioco d’azzardo.
La scuola offre settimanalmente e gratuitamente, con prenotazione, un servizio di sportello psicologico per studenti e genitori.
La scuola ha attivato un progetto di prevenzione del fenomeno del bullismo.